I monumenti storici di Grottaglie: il Castello episcopio
Un tempo soggetto prediletto per le cartoline postali illustrate che i turisti spedivano agli amici dal luogo delle loro vacanze, da secoli segno tangibile...
I monumenti storici di Grottaglie: la chiesa di San Francesco da Paola
A Grottaglie c’è una chiesa molto particolare, intitolata ad un santo omonimo di uno dei patroni cittadini, San Francesco da Paola, che ospita la...
I monumenti storici di Grottaglie: il presepe di Stefano da Putignano
Questa straordinaria opera d'arte da secoli abbellisce la chiesa dedicata alla Beata Vergine del Monte Carmelo a Grottaglie; ad affascinare i tanti visitatori che...
I monumenti storici di Grottaglie: la Chiesa Madre, da sette secoli testimonianza di fede
Edificata nel 1379 sotto la direzione del maestro Domenico di Martina, la chiesa matrice di Grottaglie, conosciuta anche come Collegiata dedicata a Maria SS....
Grottaglie, storia e territorio: 17esimo secolo, la dominazione spagnola, tra luci e ombre
Il XVII° secolo è per Grottaglie un secolo di luci ed ombre, destino condiviso con gran parte del Meridione d’Italia, funestato dalle dominazioni straniere.
Angherie...
Grottaglie nell’età Medievale, un periodo buio e difficile
Continuiamo il racconto delle vicende che hanno contrassegnato la storia di Grottaglie e giungiamo all’età Medievale, un periodo caratterizzato da vicende tristi e dolorose,...
Il Culto della Madonna del Carmine
Il culto riservato alla Madonna del Carmine è forse uno dei più diffusi all'interno della Chiesa cattolica.
Nelle grandi città come nei piccoli paesi spesso...
Grottaglie, storia e territorio: i Cicinelli, contrasti e litigi tra Baroni e Arcivescovi
In diverse occasioni abbiamo ricordato quanto i rapporti tra gli Arcivescovi di Taranto ed i baroni di Grottaglie siano stati – nel corso dei...
Ascolta il Podcast: La Grande Festa di San Ciro Raccontata da Carlo Caprino
A partire dal 20 gennaio e fino al 28 gennaio 2025, preparatevi a immergervi nell’atmosfera unica della grande festa di San Ciro a Grottaglie...
Grottaglie, storia e territorio: l’abolizione della feudalità, rivolte e cambiamenti
Come abbiamo anticipato nell’episodio dedicato alla storia della famiglia Cicinelli, l’800 si apre con l’abolizione della feudalità a Grottaglie. Un modello durato secoli, che...