Pubblicità in concessione a Google

Un secolo fa, il genocidio degli Armeni in Turchia

«Il 24 aprile 1915 inizia ufficialmente il genocidio degli Armeni, eppure secondo la Bibbia fu proprio sulle alture del monte Ararat che l'Arca di...

L’affascinante rito della cerimonia del tè giapponese

Uno degli eventi più conosciuti della quotidianità giapponese è sicuramente la cerimonia del tè, che da secoli ha trasceso il mero atto di dissetarsi...

Successo della settimana della cultura al liceo “Moscati” di Grottaglie

< p style="text-align: justify;">

La letteratura e la scuola. Una testimonianza di spessore al Liceo Moscati di Grottaglie tra didattica e processi critici. < p style="text-align: justify;">Grande successo...

La tragedia delle etnie in un Mediterraneo sconfitto

La tragedia Mediterranea è la tragedia nel crollo della storia. Ma vado oltre. Il Mediterraneo custodisce culture sommerse e metafore dell’appartenenza. I luoghi del tempo...

Guerra e Intellettuali nel Primo Novecento

Inaugurata con uno straordinario successo, e un folto pubblico, alla Biblioteca Nazionale di Cosenza la mostra bibliografica dal titolo “La Grande Guerra tra i...

Un libro per l’estate: I clienti di Avrenos, di Georges Simenon

I clienti di Avrenos - Una città, Istanbul, ancora avvolta (siamo all’inizio degli anni Trenta) da un’aura di malìa e di depravazione. Una giovane donna ambiziosa...

Un libro per l’estate: Colpa delle stelle, di John Green

Colpa delle stelle: L'amore è una malattia dalla quale non vuoi guarire. (Rizzoli narrativa) - Hazel ha sedici anni, ma ha già alle spalle un vero...

Un libro per l’estate: Adulterio, di Paulo Coelho

Adulterio, di Paulo Coelho - Lei ha trent'anni, e agli occhi di tutti ha una vita perfetta: un matrimonio stabile, un marito affettuoso, figli educati e un...

Un libro per l’estate: «Vacanze in giallo»

Se la vostra passione sono i libri gialli allora non potete perdervi Vacanze in giallo:  oltre 300 pagine edite da Sellerio e scritto da Alicia Giménez-Bartlett, Marco...

Un libro per l’estate: «Il desiderio di essere come tutti», Francesco Piccolo

Il desiderio di essere come tutti è il libro Vincitore del Premio Strega 2014. I funerali di Berlinguer e la scoperta del piacere di perdere, il rapimento...
error: Content is protected !!