Giornata dei Calzini Spaiati 2025: Celebrare la Diversità e l’Inclusione
Ogni anno, il primo venerdì di febbraio, molte persone in Italia e nel mondo decidono di indossare calzini spaiati. Ma perché lo fanno? Si...
Nel tempo della provvisorietà siamo isole. Da Pirandello a Kierkegaard
In un tempo in cui si vive la provvisorietà come valore scavare tra i pensieri profondi delle identità culturali è anche saper vivere la...
Antonio Gramsci e la scuola: a che serve studiare latino e greco?
Perché studiare il latino e il greco? Leggete cosa scriveva uno dei più grandi studiosi del nostro Novecento, Antonio Gramsci, nelle pagine dei "Quaderni...
Masha e Orso a rischio chiusura?
Ha conquistato il cuore dei bambini italiani, ma adesso potrebbe lasciare tutti delusi. Il popolare cartone animato "Masha e Orso", tratto da una vecchia...
Pallacanestro in carrozzina, continua il momento nero dei Boys, Lecce passa a Taranto
Momento nero. I Boys Taranto subiscono la terza sconfitta consecutiva, prima interna, lasciando passare sul proprio campo la Lupiae Lecce (38-68 il risultato finale),...
Svolta Ecologica nel Gioco d’Azzardo: I Casinò Online che Investono nella Tecnologia Sostenibile
Negli ultimi anni si è verificato un vero e proprio cambio di paradigma che non ha avuto luogo in ambiti come la grafica, il...
Bronislaw Malinowski, l’antropologo delle conchiglie che ha sfidato Freud
Cultura e civiltà sono due “Sistemi” completamente diversi. Non bisogna mai confondere le due porte. Si contrappone al Freud di “Totem e tabù” (1913),...
Eugenio Montale nel Novecento delle poetiche filosofiche è una linea che non supera Pirandello...
Il Novecento letterario italiano conosce diverse letture. Lo scavo poetico diventa interpretazione ma anche metafora delle immagini di un linguaggio poetico che ha assorbito...
L’antropologia dei Rom. Le loro eredità e la eterogeneità dei processi culturali
Credo che sia necessario, sul piano della ricerca culturale, conoscere quanti sono i Rom (o i popoli stanziali che sono stati vaganti o nomadi)...
La nascita del primo modello di console targato Sony Corporation
Come tutti gli appassionati di videoludica sapranno, il 1994 è stato un anno di svolta epocale in termini di gaming e soprattutto di console...