La nascita del primo modello di console targato Sony Corporation
Come tutti gli appassionati di videoludica sapranno, il 1994 è stato un anno di svolta epocale in termini di gaming e soprattutto di console...
Taranto, ecco il Calendario delle Crociere 2025
Ecco il Calendario 2025 delle Crociere del Porto di Taranto. Il prossimo 8 aprile prenderà ufficialmente il via la nuova stagione crocieristica.
Il calendario crociere...
Tecnologia: le nuove tendenze della Rete ed il gioco online
Riuscireste ad immaginare un mondo senza Internet? Per quando la nascita della Rete, per come la conosciamo oggi, sia un fenomeno abbastanza recente, è...
Calcio femminile, l’Atletic San Marzano punta al riscatto contro il Taviano
Non è il miglior momento per l’Atletic San Marzano, che nelle ultime tre partite ha sempre perso realizzando soltanto due marcature.
Quella di domenica in...
Curiosità sulla Serie A: ecco il test su record e statistiche, rispondi e laureati...
Se sei un appassionato di Calcio, Fantacalcio o scommesse sportive devi possedere una conoscenza statistica eccelsa di tutte le curiosità e record di Serie...
Eurovision Song Contest 2025. Ecco tutti i partecipanti e il programma
La 69ª edizione dell'Eurovision Song Contest si svolge a Basilea, Svizzera, dal 13 al 17 maggio 2025, presso la St. Jakobshalle. Dopo la vittoria...
Ecco iPhone 16e: l’Innovazione Apple alla Portata di Tutti
Scopri il nuovo iPhone 16e di Apple: un concentrato di tecnologia avanzata, design raffinato e prestazioni eccezionali, ora disponibile a un prezzo più accessibile.
iPhone...
“Nulla è stato inutile”, Alfredo Annicchiarico tra la necessità della memoria e l’egoismo del...
Giunge in questi giorni in libreria “Nulla è stato inutile”, l’ultima opera di Alfredo Annicchiarico, edito da Les Flaneur. Un lettore attento potrebbe divertirsi...
97° Giro d’Italia: scuole chiuse a Taranto
Mercoledì 14 maggio le scuole resteranno chiuse a Taranto: parte la 5a tappa del Giro d'Italia. Lo ha deciso il Sindaco Ezio Stefano emettendo...
Il Novecento letterario delle contraddizioni da Ungaretti a Pavese
Se con Salvatore Quasimodo si può parlare dell’ombra di Platone, ovvero degli echi che si ascoltano nella caverna platoniana, facendo riferimento esclusivamente alla prima...