Santa Liberata, dalla Lombardia al Salento il culto della patrona delle partorienti
La Chiesa cattolica celebra oggi, 18 gennaio, la ricorrenza della memoria di Santa Liberata da Como religiosa italiana che fu monaca benedettina ed è...
Li Vurtagghie: ad agosto facciamo la salsa!
Agosto è, qui da noi, tempo di vacanze e bagni al mare, ma anche di alcune scadenze e incombenze strettamente legate alla seconda parte...
Rosario Quaranta: “Cosimo Piergianni, uomo di cultura e tradizioni al quale Grottaglie deve veramente...
Carlo Caprino, in occasione dello speciale sulla grande festa di San Ciro, disponibile sul portale dedicato www.lafocra.it, incontra lo studioso grottagliese di storia patria....
Franco Di Palma, illustre amministratore di Grottaglie
«L' Avv. Franco Di Palma, Sindaco di Grottaglie dal 26.6.1951 al 9.6.1956 subentra con un disavanzo amministrativo dell'anno precedente (1950) da ripianare, nonostante ciò...
Le Porte del centro storico di Grottaglie
Come moltissime citta, la cui origine risale a molti secoli addietro, anche Grottaglie conserva tracce più o meno evidenti di quello che fu il...
Quante cadute cu lu carrozzone! Ecco come si costruiva
Molti di voi non più giovanissimi ricorderanno il vecchio caro “carrozzone”. “Lu carruzzone” che non trova riscontro nella traduzione italiana di “carrozzone” che era...
I monumenti storici di Grottaglie: il santuario di San Francesco De Geronimo
Edificata nel 1832, consacrata nel 1916 e proclamata Santuario nel 1941, la chiesa è dedicata al santo grottagliese Francesco de Geronimo, le cui spoglie...
Li Vurtagghie: «Pì San Pietru e pì San Paulu, mena la petra e sconne...
Oggi 29 giugno la Cristianità festeggia la festa di San Pietro e Paolo. Questo giorno a Grottaglie alcuni anni fa aveva un significato particolare...
Il Papavero e la Papagna (Papaver somniferum)
Complici la presenza di rimedi più efficaci e maggiormente sicuri (rispetto alla papagna), una minore disponibilità degli ingredienti necessari ed una più scarsa conoscenza del...
Ceramisti di Grottaglie: la creta e l’estrazione dell’argilla
Approfondiamo la conoscenza dell’argilla e delle fasi preliminari della sua lavorazione, “punto di partenza” fondamentale per la buona riuscita del manufatto ceramico.
L’argilla
Lo sviluppo dell’artigianato...