Pubblicità in concessione a Google
fichi-essiccati-canne

Li Vurtagghie: “Ci no gghiove ti Sant’Anna no si ni mettunu fichi sobbra ‘lla...

Oggi 26 luglio è Sant' Anna, madre di Maria Vergine e protettrice delle madri e delle partorienti. Ci sono vari proverbi della cultura contadina...
Grottaglie podcast

Grottaglie e il suo territorio

Grottaglie ha nel suo territorio e nella sua storia diverse particolarità, che uniscono ed esaltano le peculiarità delle varie culture delle popolazioni dei territori...

Li Vurtagghie: “Nu Tumm’no e nu Stuppieddo”, le unita di misura grottagliesi

Spesso parlando in dialetto facciamo riferimento ad unità di misura che non hanno un riscontro nell’ italiano corrente. Se sentiamo parlare due persone ed...

“L’Annunciazione”, il prezioso altorilievo in pietra custodito nella Chiesa Madre di Grottaglie

La chiesa Madre di Grottaglie è uno scrigno che contiene numerosi tesori artistici, dall’organo a canne più antico di Puglia alla affascinante statuetta che...

“Stava na vota, nu ciucciu e na milota”

“Stava na vota nu ciucciu e na milota, gira vota e vota ce lu vuè cuntatu n'otra vota?” Chissà quanti di noi da bambini...

Li Vurtagghie: «Santa Maria, cientu Padre Nostre e cientu Ave Maria»

Oggi è Ferragosto, festività introdotta dall’imperatore Ottaviano Augusto nel 18 a. C. col nome di feriae Augusti cioè “riposo di Augusto”. Ferragosto è però...

“Grottaglie mia”, le riflessioni e le poesie del dott. Ciro De Roma

Chi, come chi scrive, sia arrivato a Grottaglie a metà degli anni ’80 del secolo scorso e vi abbia da allora vissuto, non può...

La storia di una scomunica e del perdono nella chiesa matrice di Grottaglie

La chiesa madre di Grottaglie è uno scrigno generoso che racchiude e protegge numerosi tesori: alcuni sono ben conosciuti: l’imponente organo che sovrasta l’altare...

La chiesetta di San Biagio, un gioiello nella gravina di Pensieri

Oggi la Chiesa cattolica celebra la memoria di San Biagio, protettore anche di alcuni paesi della provincia ionica come Carosino. Ma anche Grottaglie ospita...
Grottaglie Giacomo D'Atri

Grottaglie, storia e territorio: Giacomo d’Atri, l’arcivescovo barone trucidato per gelosia 

Nelle tormentate vicende storiche che hanno puntellato l’età medievale di Grottaglie, spicca tra tante la figura dell’arcivescovo Giacomo d’Atri, di cui si ricorda non...
error: Content is protected !!