Una giornata di ordinaria amministrazione
Con buona pace di no-vax ed antivaccinisti, sono evidenti i progressi compiuti dalla scienza medica negli ultimi anni: malattie un tempo mortali sono oggi...
La bellezza è intorno a noi, basta saperla vedere
Qualche settimana fa, ci interrogavamo sulla possibilità che la bellezza potesse salvare il mondo.
Un interrogativo filosofico, un ghiribizzo retorico più che un dubbio amletico,...
Wi-Fi pubblico? Non a Grottaglie!
La pasquetta prima e la accoppiata 25 aprile – 1 maggio con i relativi ponti più o meno lunghi segnano di fatto l’inizio della...
Crisi vendite prenatalizie: a Grottaglie negozi vuoti. «Scelgono il centro commerciale»
Negozi vuoti, commesse con le braccia conserte. Ogni tanto entra qualcuno, fa svuotare l’intero magazzino e la merce e i prodotti sugli scaffali e desolato,...
A Bruxelles si espone quel che a Grottaglie si distrugge
Un antico proverbio ricorda che spesso noi vediamo il giardino del vicino più verde del nostro, anche se coltivato con le stesse piante.Un modo...
No smartphone in Consiglio Comunale a Grottaglie. “Abbiate rispetto verso chi sta parlando”
Guardare una persona in faccia mentre si sta parlando è la più alta manifestazione di interesse verso la persona o il contenuto di quello...
Chi ha paura della Cultura a Grottaglie?
A Grottaglie si afferma spesso, tra il serio ed il faceto, che “San Ciro è amante dei forestieri”, per sottolineare l’abitudine – vera o...
Che fine ha fatto il progetto di costruzione del Liceo a Grottaglie?
Era il 12 marzo quando avvenne un sopralluogo tecnico presso l’ex sezione staccata del Tribunale di Grottaglie, in piazza Regina Margherita, da parte di...
Piazza Principe di Piemonte, il Centro polisportivo che Grottaglie non sapeva di avere
Qualche mese fa Grottaglie ha conquistato l’ambita nomina di città europea dello sport, che vedrà il culmine delle celebrazioni nel 2020. Prima e dopo...
Le commesse nei negozi e gli agricoltori in campagna. Il lavoro sommerso e sfruttato...
Si chiama “sommerso” non a caso; perché come un iceberg quello che si vede è solo la punta, la minima parte della massa celata...