“Antropocenere”, Silvio La Corte racconta i mondiali di calcio con gli occhi di chi...
Un romanzo che contiene la lucida analisi di un saggio, un racconto corale a più voci che evoca i migliori esempi del teatro civile,...
Con il tempo ho capito che la pazienza ha la magia della solitudine e...
Gli Orienti sono un orizzonte. Osservo le parole che corrono come vento tra le nuvole. Vorrei recitare il Canto della Misericordia, ma gli incontri...
L’inquinamento di Taranto sbarca alla Mostra del Cinema di Venezia
Dell’inquinamento ambientale di Taranto si è parlato in molti modi; se ne sono occupati servizi giornalistici più o meno accurati, lo hanno raccontato libri...
“I dolori dl giovane imbuto”, Alberto Petrelli tra pirati a luci rosse e disastri...
Ci sono opere che si possono dire universali, comprensibili (etimologicamente…) ad un fruitore di qualunque tempo e qualunque luogo. Ve ne sono altre che...
“Collera dal mare”, per Francesco Cotti non c’è due senza tre
Finalmente in Italia riusciamo a produrre opere interessanti utilizzando plot narrativi anglosassoni ed americani ma con un “tocco” originale che evita scimmiottature e copie...
Tra le 21 candidate a Capitale della Cultura Taranto scivola, Grottaglie si perde, Martina...
Taranto e territorio ionico culturalmente sono fuori da ogni “logica” prospettica dei processi italiani. Solo parole in liberà, ma poi alcuna visione progettuale. Il...
E’ morto Evgheni Evtushenko, un poeta che ha capito tardi che il realismo non...
E’ morto Evgheni Evtushenko. E’ morto a Tulsa il 1° aprile 2017. Poeta del segno e del senso in una Russia dalle tradizioni tolstoiane,...
Le “Memorie di un venditore di libri” raccontate da Antonio Franchini
“E’ uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve fare”, se fosse stato meno cinico Don Procolo Falanga avrebbe forse spiegato così il suo mestiere.
Ma...
Armando Editore pubblica “T-Day, transumanesimo della vita quotidiana”
E' uscito per Armando editore di Roma, storica casa editrice da 70 anni, specializzata in scienze sociali e anche libri universitari T- Day.
Transumanesimo della...
Nepal, il tetto del mondo
Nel suo territorio vi sono le 10 montagne più alte del pianeta, con il più alto grado di biodiversità ed è il paese più...