Com’era Grottaglie tanti anni fa o tanti secoli fa?
Aggirandoci tra le vie e le ‘nchiosce del centro storico possiamo a volte immaginare, altre volte avere palese testimonianza di come fosse Grottaglie decenni...
Grottaglie nella storia, il conflitto con Martina Franca e la Madonna di Mutata
Grottaglie e Martina Franca vivono da secoli in una sorta di confronto a distanza per la Madonna di Mutata, che a volte è sfociato...
Grottaglie, storia e territorio: 17esimo secolo, la dominazione spagnola, tra luci e ombre
Il XVII° secolo è per Grottaglie un secolo di luci ed ombre, destino condiviso con gran parte del Meridione d’Italia, funestato dalle dominazioni straniere.
Angherie...
Grottaglie, storia e territorio: il ‘700, l’anno di San Ciro e delle rivolte
Siamo al XVIII° secolo e ci avviciniamo all’età contemporanea; Grottaglie continua a vivere anni tormentati e turbolenti, funestati da violenze ed illuminati da lampi...
Grottaglie, storia e territorio: la “Questione Quinto Ennio”
Quinto Ennio è stato un poeta, drammaturgo e scrittore romano che viene considerato, fin dall'antichità, il padre della letteratura latina, poiché fu il primo...
Grottaglie, storia e territorio: l’abolizione della feudalità, rivolte e cambiamenti
Come abbiamo anticipato nell’episodio dedicato alla storia della famiglia Cicinelli, l’800 si apre con l’abolizione della feudalità a Grottaglie. Un modello durato secoli, che...
Un nuovo Podcast racconta la storia di Grottaglie
Ogni giorno percorriamo le vie della nostra città per andare al lavoro o a scuola, per incontrare amici o per svolgere le tante incombenze...
Grottaglie e il suo territorio
Grottaglie ha nel suo territorio e nella sua storia diverse particolarità, che uniscono ed esaltano le peculiarità delle varie culture delle popolazioni dei territori...
Grottaglie, storia e territorio: i Cicinelli, contrasti e litigi tra Baroni e Arcivescovi
In diverse occasioni abbiamo ricordato quanto i rapporti tra gli Arcivescovi di Taranto ed i baroni di Grottaglie siano stati – nel corso dei...
Grottaglie, storia e territorio: Giacomo d’Atri, l’arcivescovo barone trucidato per gelosia
Nelle tormentate vicende storiche che hanno puntellato l’età medievale di Grottaglie, spicca tra tante la figura dell’arcivescovo Giacomo d’Atri, di cui si ricorda non...