Grottaglie, storia e territorio: l’arrivo degli arcivescovi di Taranto, diritti e prepotenze
Nel trattare delle vicende che caratterizzarono l’età medievale di Grottaglie, abbiamo accennato alle vicissitudini che derivarono dalla singolare condizione che vedeva gli abitanti dell’allora...
Grottaglie nell’età Medievale, un periodo buio e difficile
Continuiamo il racconto delle vicende che hanno contrassegnato la storia di Grottaglie e giungiamo all’età Medievale, un periodo caratterizzato da vicende tristi e dolorose,...
Grottaglie e il suo territorio: Preistoria ed Età antica. Podcast
Nelle reminiscenze delle lezioni di storia nel periodo delle scuole elementari così come nelle pellicole cinematografiche che raccontano, in maniera più o meno fantasiosa,...
Grottaglie e il suo territorio
Grottaglie ha nel suo territorio e nella sua storia diverse particolarità, che uniscono ed esaltano le peculiarità delle varie culture delle popolazioni dei territori...
Grottaglie, storia e territorio: l’abolizione della feudalità, rivolte e cambiamenti
Come abbiamo anticipato nell’episodio dedicato alla storia della famiglia Cicinelli, l’800 si apre con l’abolizione della feudalità a Grottaglie. Un modello durato secoli, che...
Grottaglie, storia e territorio: l’Età moderna, tra rivolte e ingiustizie
Il tempo della Storia corre veloce e inarrestabile, ed in questo episodio ci porta all’età Moderna, un periodo di tempo caratterizzato – per la...
Grottaglie, storia e territorio: la questione della Potestà feudale
Abbiamo cominciato a trattare in un’altra occasione la questione della baronia arcivescovile su Grottaglie. Si tratta di una storia lunga secoli e costellata di...
Un nuovo Podcast racconta la storia di Grottaglie
Ogni giorno percorriamo le vie della nostra città per andare al lavoro o a scuola, per incontrare amici o per svolgere le tante incombenze...
Grottaglie, storia e territorio: la “Questione Quinto Ennio”
Quinto Ennio è stato un poeta, drammaturgo e scrittore romano che viene considerato, fin dall'antichità, il padre della letteratura latina, poiché fu il primo...
Grottaglie, storia e territorio: il ‘700, l’anno di San Ciro e delle rivolte
Siamo al XVIII° secolo e ci avviciniamo all’età contemporanea; Grottaglie continua a vivere anni tormentati e turbolenti, funestati da violenze ed illuminati da lampi...