L’insostenibile amarezza dell’essere un lampascione a Grottaglie
Si racconteranno, qui sotto, le vicende del bulbo che nella cucina di Grottaglie fa da re ma che, ad insaputa di molti, è condannato...
Li Vurtagghie: “A cci’ ttocca osce la recchia t’la furtuna? “
“...La mamma riteva, tre fili tineva, li tineva int' lu cori tutt' e tre. Recchia t'la furtuna timmi: do e scè? Sta furtuna però...
Santa Cecilia, arrivano le pettole, ecco la ricetta
Appuntamento staordinario per "Chef Gir" in occasione della festività di Santa Cecilia, ricorrente il 22 novembre. La tradizione vuole che si preparano le fragranti pettole.
Ricetta...
Fae e fogghie: miseria e nobiltà a Grottaglie
Quella delle fave è una storia fatta di luci e ombre, fama e oblio, amore e odio da parte dell’umanità. Le fave sono legumi...
Prepariamo un dolce per la domenica? Ricetta della Torta di mele
Riscopriamo i valori di una volta e la voglia di preparare un bel dolce che oltre ad essere genuino e buono e fatto con...
ChefGir: Gnocchi di polenta e formaggi
IL SAPORE DELLA MONTAGNA in questo piatto veloce e facile da preparare e sempre graditissimo: gli gnocchi di polenta insaporiti con i formaggi.
ChefGir di...
La ricetta delle pettole di Santa Cecilia
Oggi 22 novembre, la tradizione grottagliese vuole che oggi si preparano le fragranti pettole.
Ricetta per: Le pettole di Santa Cecilia di Mamma Pina
Ingredienti:
farina
lievito
acqua tiepida
olio
Difficoltà:...
Un’idea per la cena? Finocchi gratinati
Una ricetta dal gusto dolce e raffinato è quella che vi proponiamo per questa sera.
Un contorno che si abbina a sapori forti come gli...