Buon pranzo, oggi un piatto fresco: Orecchiette pestate e pomodori secchi
http://www.chefgir.it/it/orecchiette-pesto-ruchetta-pomodori-secchi/
Pronti per il pranzo? Oggi filetto di maiale con mele, asparagi e birra. Ecco...
UN TAGLIO DI CARNE molto buono, poco grasso che si presta benissimo ad “incroci” agrodolci.
INGREDIENTI
per 2 persone:
500 g Filetto di maiale ( Pezzo unico );
1...
“E’ rrivata Pascaredda, scia’ manciamu fore porta!”
Dopodomani la Chiesa Cattolica celebra il Lunedì dell’ Angelo, giorno che ricorda l’ incontro tra l’Angelo e le tre donne, Maria di Magdala, Maria...
Un piatto semplice per il pranzo? Facciamo un rustico alle verdure
Oggi facciamo un piatto semplice, ottimo per una cena o come antipasto in grandi pranzi, o come elemento per un buffet salato: un rustico...
Gelida Voglia, Due Coni Gambero Rosso, presenta il nuovo Gelato al Confetto Riccio di...
E' un vero trasporto di emozioni, un viaggio nella storia recente, quella dei nostri nonni, il nuovo gelato prodotto nel Laboratorio del Gusto di...
Pronti per il pranzo? Calamari farciti di ricotta e cous cous
I Calamari farciti di ricotta, cous cous e limone con topinambur trifolato sono la prima ricetta di Tommaso Schiena, nuovo ChefGir. Un piatto davvero creativo che lascerà...
Cime (di rapa) tempestose, il piatto pugliese conosciuto in tutto il mondo
«Ah sei pugliese, che meraviglia, allora mangi sempre le orecchiette con le cime di rapa! Una sera di queste ce le cucini»
Gli occhi si...
ChefGir: Fettuccine con salmone, pomodori datterini secchi e lime
ChefGir di questa ricetta: Tommaso Schiena
LA GRANDE BELLEZZA DELL’ITALIA ci concede degli ingredienti sublimi, perchè non usarli?
INGREDIENTI
per 2 persone:
125 g di Fettuccine all’uovo;
1 fetta...
ChefGir: Tortiera di cozze
ChefGir di questa ricetta: Marco Alatri
TUTTO IL SAPORE DEL MARE e delle vacanze a Taranto, a Ischia, …
INGREDIENTI per 4 persone:
1kg di cozze preferibilmente grosse
150 gr...
Cosa cucinare a pranzo? Orecchiette con broccoletti e pomodorini
Un'idea per il pranzo di oggi? Andiamo sul sicuro con una tipica ricetta pugliese rivisitata in chiave contemporanea. Invece delle cime di rape accompagniamo...