Mestu Carmelo, il calzolaio di Grottaglie
Carlo Caprino ritorna nel centro storico e incontra il decano dei ciabattini grottagliesi. Un antico mestiere che tutt'ora è necessario e utile per molte...
Ceramisti di Grottaglie: fantasia e perizia nelle decorazioni dei maestri figulini
La decorazione
La maggior parte dei manufatti appartenenti alla “robba rustica” non viene decorato. La monocromia rappresenta la loro peculiarità, anche se i colori si...
Li Vurtagghie: «Chelino, Cannillora, Mimino Buzzone, Fazzadio e Zazza’»
Ci sono esistenze che apparentemente non lasciano alcun segno vivendo ai margini della società, dimorando nell' ombra in un mondo parallelo così distante da...
Dai diamanti non nasce niente, dal “calcare “ di Grottaglie nascono i fior
Tutti i lettori sapranno che Grottaglie è la città delle ceramiche e delle uve ma quanti hanno indagato almeno una volta intorno alla ragione,...
La storia tragica di “Papa Giro”, il prete-brigante di Grottaglie
Ci sono luoghi, eventi e personaggi che necessitano di una certa distanza, di spazio o di tempo, per essere correttamente compresi, nel senso etimologico...
Grottaglie e il suo territorio
Grottaglie ha nel suo territorio e nella sua storia diverse particolarità, che uniscono ed esaltano le peculiarità delle varie culture delle popolazioni dei territori...
Grottaglie, storia e territorio: l’arrivo degli arcivescovi di Taranto, diritti e prepotenze
Nel trattare delle vicende che caratterizzarono l’età medievale di Grottaglie, abbiamo accennato alle vicissitudini che derivarono dalla singolare condizione che vedeva gli abitanti dell’allora...
La chiesetta di San Biagio, un gioiello nella gravina di Pensieri
Oggi la Chiesa cattolica celebra la memoria di San Biagio, protettore anche di alcuni paesi della provincia ionica come Carosino. Ma anche Grottaglie ospita...
“Lu sbantuso”, il pastore del presepe grottagliese
Il presepe natalizio è una vera e propria tradizione italiana, che resiste – generazione dopo generazione – nonostante gli stravolgimenti sociali e tecnologici che...
Il messaggio spirituale di Santa Chiara vive a Grottaglie con l’ordine delle Clarisse
L’11 agosto si celebra il ricordo di Santa Chiara d’Assisi, che nasce dalla nobile famiglia degli Offreducci nel 1194, figlia di Favarone e Ortolana....